NICOLA STANDOLI
Specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica

Il Dott. Nicola Standoli è specialista in chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva e da anni opera a Roma presso la Clinica Valle Giulia dopo aver trascorso un lungo periodo come titolare dell’insegnamento di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari. Qui ha svolto un’intensa attività scientifica con partecipazioni e relazioni a congressi nazionali e internazionali, corsi d’aggiornamento e alla stesura e pubblicazioni su riviste specialistiche nazionali e internazionali. Membro dell’American Society for Aesthetic Plastic Suargery, nel corso degli anni ha ottenuto riconoscimenti professionali ma ancor più importanti quelli legati alla fiducia dei propri pazienti. La filosofia che da sempre contraddistingue il Dott. Standoli sulle doti di un abile Chirurgo plastico, è la necessità di possedere sia le caratteristiche dell’artista che quelle dello scienziato, senza, però, dimenticare di stare al passo con le innovazioni e le tecniche in continua evoluzione.
CURRICULUM VITAE
1980/1981 diploma di maturità classica presso l’Istituto S. Giuseppe Calasanzio di Roma.
5/11/1987 laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, riportando il massimo dei voti con lode, discutendo una tesi sperimentale di Chirurgia Plastica dal titolo “Valutazione della funzione respiratoria negli esiti di traumi della piramide nasale”.
1986/1987 Ha conseguito l’abilitazione alla professione di Medico–Chirurgo.
1987/1992 specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso la scuola di specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell’Università “La Sapienza” di Roma diretta dal Professor N. Scuderi, riportando il massimo dei voti con lode, discutendo la tesi “Possibilità ricostruttive nei carcinomi delle palpebre”.
PERCORSO PROFESSIONALE E INCARICHI ACCADEMICI
1988/1989 è risultato vincitore del concorso per l’assegnazione di Borse di Studio per medici specializzandi.
1991 è risultato vincitore del concorso libero per numero 2 posti di ricercatore universitario per il gruppo di discipline F08, presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Sassari, cattedra di Chirurgia Plastica, bandito dal Ministero della Pubblica Istruzione e Ricerca Scientifica pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 98 bis del 11 dicembre 1990.
Ha preso servizio come Ricercatore presso la Cattedra di Chirurgia Plastica dell’Università di Sassari.Da quella data ha svolto i suoi compiti didattici, di ricerca e assistenziali presso la Cattedra di Chirurgia Plastica, Istituto di Clinica Dermatologica dell’Università di Sassari contribuendo in maniera rilevante allo svolgimento dell’attività didattica dell’insegnamento di Chirurgia Plastica per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Talea attività è consistita nel guidare studenti e medici interni che frequentavano gli ambulatori della clinica nell’apprendimento della teoria e della pratica della chirurgia plastica. Ha inoltre collaborato alle ricerche attinenti a sei tesi di laurea ed ha assistito gli studenti nella stesura delle stesse. Le ore di attività didattica integrative sono state circa 250 per l’anno accademico 1992/1993 e circa 150 per l’anno accademico 1993/1994 come documento dagli appositi registri. L’attività scientifica si è estrinsecata in partecipazioni a congressi della specialità nazionali ed internazionali, corsi d’aggiornamento, relazioni a congressi della specialità ed alla stesura e pubblicazioni di lavoro su riviste specialistiche nazionali ed internazionali. Gli studi e le ricerche svolte hanno riguardato praticamente tutti i settori della chirurgia plastica con particolare attenzione allo sviluppo di nuove tecniche per terapia chirurgica dei tumori cutanei e delle displasie tissutali.
1993/1995 ha usufruito di un periodo di congedo per motivi di studio presso la Divisione di Chirurgia Plastica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma, per approfondire le metodiche di diagnosi e trattamento delle malformazioni congenite, con particolare riguardo alle malformazioni dell’estremo cefalico, dell’area genitale e delle displasie tissutali.
Dal 1 maggio 1995 al 31 ottobre, previa concessione di un periodo di aspettativa da parte dell’Università di Sassari, ha prestato servizio con la qualifica di assistente presso la divisione di Chirurgia Plastica dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma.
1996/2000 è titolare dell’insegnamento di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva presso la Facoltà di Medicina dell’Università di Sassari.
SOCIETA’ SCIENTIFICHE
E’ iscritto alle seguenti società scientifiche:
- Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica.
- Società Polispecialistica Italiana dei giovani chirurghi.
- International participal ASAPS.
CONGRESSI
Ha partecipato ai seguenti congressi nazionali e internazionali e a corsi d’aggiornamento:
1988:
LA CHIRURGIA PLASTICA IN ETA’ PEDIATRICA, Giordani-Naxos 17/20 aprile 1988.
1989:
LA CHIRURGIA PLASTICA ED ESTETICA DELLE PALPEBRE , Lecce 8/9 dicembre 1989.
1990:
I SEMINARIO INVERNALE DI SCIENZE GINECOLOGICHE, Roccaraso 13/17 febbraio 1990.
PROBLEMI RICOSTRITTIVI ED ESTETICI IN CHIRURGIA ONCOLOGICA, Roma 14 maggio 1990.
CORSO TEORICO PRATICO : “CHIRURGIA E TRAUMATOLOGIA DELLA MANO E DELL’ARTO SUPERIORE ” della Scuola Medica Ospedaliera di Roma e regione Lazio svolto nel Policlinico Umberto I di Roma presso il Pronto Soccorso, ottobre 1989 novembre 1990. Giudizio esame fine corso: ottimo.
FISSAZIONE RIGIDA IN CHIRURGIA CRANIO – MAXILLO – FACCIALE, Vicenza 17 novembre 1990.
PATOLOGIE DEGLI ARTI INFERIORI D’INTERESSE ORTOPEDICO E PLASTICO RICOSTRUTTIVO, Roma 15 dicembre 1990.
1991:
PRIMO CONVEGNO INTERNAZIONALE DI CHIRURGIA PLASTIC, Roma 26 gennaio 1991.
IV CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA’ POLISPECIALISTICA ITALIANA DEI GIOVANI CHIRURGHI, Perugia 2-4 maggio 1991.
CORSO D’AGGIORNAMENTO ISTITUTO DI CHIRURGIA CRANIO-MAXILLO-FACCIALE, Colonia 1-3 luglio 1991.
1992:
40° CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA, Genova dicembre 1992.
1993:
40° CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA, Lucca 5-8 ottobre 1993.
1994:
CONFERENZA SULLE LABIOPALATOSCHISI E CORSO D’AGGIORNAMENTO SUL NOMA, Ginevra 21 settembre 1994.
39° CONGRESSO NAZIONALE SOCIETA’ FRANCESE DI CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA , Parigi 26-28 ottobre 1994.
1995:
THIRD ENDOSCOPIC PLASTIC SURGER Y COURSE, Liegi 9-11 febbraio 1995.
XIV CONGRESSO NAZIONALE ASSOCIAZIONE CHIRURGHI OSPEDALIERI ITALIANI, Sorrento 24-27 maggio 1995.
1996:
XI CURSO INTERNACIONAL DE CHIRURGIA PLASTICA ESTETICA, Barcellona giugno 1996.
JUBILEE CONGRESS OF THE EUROPEAN ASSOCIATION OF CRANIO-MAXILLOFACCIAL SURGERY, Zurich, Switzerland, 3-7 settembre 1996.
45° CONGRESSO SOCIETA’ ITALIANA DI CHIRURGIA RICOSTRUTTIVA ED ESTETICA, Perugia ottobre 1996.
1997:
AESTHETIC AND RECONSTRUCTIVE RHINOPLASTY SYMPOSIUM, New York 20-22 novembre 1997.
1998:
GUEST SURGEON AT THE 1998 ANNUAL MEETING OF THE AMERICAN SOCIETY FOR AESTHETIC PLASTIC SURGERY, may 1 -6 at Los Angeles .
1999:
DIVISIONE DI CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA UCLA Los Angeles California
2000:
GUEST SURGEON AT THE 2000 ANNUAL MEETING OF THE AMERICAN SOCIETY FOR AESTHETIC PLASTIC SURGERY, may 12 – 17 in Orlando Florida.
2002:
GUEST SURGEON AT THE 2002 ANNUAL MEETING OF THE AMERICAN SOCIETY FOR AESTHETIC PLASTIC SURGERY, april 27 – may 3 in Las Vegas, Nevada.
2003:
GUEST SURGEON AT THE 2003 ANNUAL MEETING OF THE AMERICAN SOCIETY FOR AESTHETIC PLASTIC SURGERY, may 15 – 21 in Boston.
2006:
GUEST SURGEON AT THE 2006 ANNUAL MEETING OF THE AMERICAN SOCIETY FOR AESTHETIC PLASTIC SURGERY, april 20 – 26 in Orlando Florida.
2007:
GUEST SURGEON AT THE 2007 ANNUAL MEETING OF THE AMERICAN SOCIETY FOR AESTHETIC PLASTIC SURGERY, april 19 – 24 in New York.
PUBBLICAZIONI
E’ autore da solo e in collaborazione di oltre 40 pubblicazioni scientifiche e di relazioni a congressi:
- Espansori cutanei nell’infanzia: indicazioni, controindicazioni, note tecniche.
- Palmieri, W. Adabbo, N. Standoli, S.Celli, L. Standoli.
Abstract Joint meeting della società italiana e svedese di Chirurgia Plastica: La chirurgia Plastica in età pediatrica.
Giardini Naxos 17-20 aprile 1988.
- Otodisplasie: ricostruzioni grandi e piccole del padiglione auricolare.
- Zama, N.Standoli, W. Adabbo, L. Borghese, L. Standoli.
Abstract joint meeting della società italiana e svedese di Chirurgia Plastica: La Chirurgia Plastica in età pediatrica.
Giardini Naxos 17-20 aprile 1988
- Ipospadie secondarie: uretroplastica con innesto libero di mucosa vescicale.
- Adabbo, G.Palmieri, N. Standoli, L. Standoli.
Abstract joint meeting della società Italiana e svedese di Chirurgia Plastica: La Chirurgia Plastica in età pediatrica.
Giardini Naxos 17-20 aprile 1988
- Indagini sulle malformazioni esterne nell’Italia centro-meridionale (studio epidemiologico e clinico).
- Scuderi, N. Standoli, M. Toscani.
Abstact joint meeting della società italiana e svedese di Chirurgia Plastica: La Chirurgia Plastica in età pediatrica.
Giardini Naxos 17-20 aprile 1988
- Otodisplasia branchiale: ricostruzione del padiglione auricolare.
- Standoli, C. De Stefano, G. Palmieri, W. Adabbo, N. Standoli.
Comunicazione X Congresso Nazionale Società Italiana di Otorinolaringoiatria pediatrica, Roma 20-22 ottobre 1988.
- La chirurgia dei tumori della vulva: possibilità ricostruttive.
- Rubino, M. Greco, M. Toscani, M. Sonnino, N. Standoli.
Atti del seminario invernale di scienze ginecologiche, Roccaraso 13-17 febbraio 1990
- Utilizzazione dei lembi di galea nelle ricostruzioni dell’estremo cefalico.
- Scuderi, N.Standoli, K. Armacolas.
Abstract 39° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia Plastica, Sassari – Alghero 3-6 ottobre 1990.
- Indagine policentrica sulle malformazioni esterne nell’Italia centro-meridionale.
- Scuderi, M. Greco, N. Standoli.
Giornale di Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica, suppl. vol. III, 1992.
- Correzione chirurgica delle deformità post-traumatiche delle strutture osteo-cartilaginee del naso.
- Standoli, R. Amaturo, M. Sonnino, F. D’Andrea.
Volume Atti IV Congresso Nazionale S. P. I. G. C. vol. II 894-898,1991.
- Chirurgia Plastica: attualità 1990.
- Gabrielli, D. Ribuffo, M.C. Fraticcioli, M. Greco, N. Standoli.
Progressi in Chirurgia Vol. II, n.3 agosto 1991.
- La fotografia in Chirurgia Plastica.
- Sonnino, N. Standoli, L. Piovano, M. Greco.
Volume abstract 40° Congresso Nazionale Società Italiana di Chirurgia Plastica
Pag. 146.
- I lembi di galea nella Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’estremo cefalico. Vantaggi e limiti.
- Standoli, G.V. Campus, N. Scuderi.
Riv. It. Chir. Plast: 25,37-40, 1993.
- Nostra esperienza con la riduzione mammaria per via areolare.
G.V. Campus, M. Lissia, N. Standoli, E. Pancrazi.
Giornale Italiano di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica Vol. II 1993.
- La correzione della ptosi palpebrale.
- Standoli, C. Alfano.
Volume Atti VI Congresso Nazionale S.P.I.G.C. 267-269, 1993.
- Ricostruzione della palpebra inferiore nelle perdite di sostanza a tutto spessore.
- Standoli, C. Alfano, G.M.E. Doneddu, G.V. Campus.
Riv. It. Chir. Plastica 25, 333-339, 1993.
- Nostra esperienza con le osteotomie laterali per via transcutanea.
- Standoli, E. Pancrazi, G.V. Campus.
Volume Abstract 42° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. 84, 1993.
- Vie d’accesso alla punta del naso.
G.V. Campus, N. Standoli, C. Alfano.
Volume Abstract 42° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. 111, 1993.
- I lembi a peduncolo sottocutaneo nella ricostruzione delle palpebre.
G.V. Campus, N. Standoli, E. Pancrazi.
Volume abstract 42° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. 133-134, 1993.
- Esiti di ustione nel bambino. Espansione tissutale, vantaggi e limiti.
- Standoli, M. Zama, G. Palmieri, N. Standoli, N. Guaricci.
Volume Atti 11° Congresso Nazionale Società Ustioni, 87-102, 1994.
- Reconstruction of the lower li pwith a full thickness nasolabial Island flap.
G.V. Campus, N. Standoli, C. Alfano.
Scand. J. Plast. Surg. 28:285, 1994.
- Los colgajos del bermellon en la cirurgia oncologica del labio inferior.
G.V. Campus, C. Alfano, N. Standoli, G.M. Doneddu.
Circ. Plast. Iberolatinoamer. Vol. XX, 351-355,1994.
- Vascular malformation of the orbito-palpebral region. Relations with the cranial base and endocranial structures. Clinical varieties and therapeutical possibilities.
- Standoli, P. Cecchi, N.Standoli, L. Cordaro.
Abstract 1995 Scientific meeting of the International society for pediatric skull base.
Roma 3 maggio 1995.
- Anomalie congenite della parete toracica.
- Standoli, M. Zama, G. Plamieri, N. Standoli, N. Guaricci, C. De Stefano.
Abstract book XIV Congresso Nazionale A.C.O.I. pag. 367, Sorrento 24-27 maggio 1995.
- Un nuovo lembo ad isola per la ricostruzione tegumentale del perineo.
- Standoli, N. Standoli.
Abstract book XIV Congresso Nazionale A.C.O.I. pag. 384, Sorrento 24-27 maggio 1995.
- Transex femmina – maschio. Timing e tecniche della metamorfosi.
- Standoli, N. Standoli.
Video Abstract book XIV Congresso Nazionale A.C.O.I. pag. 205-206,
Sorrento 24-27 maggio 1995.
- Lembo di Sabbatini – Abbè primario nella correzione delle schisi labio-palatine.
- Zama, N.Standoli, L. Standoli.
Vol. Abstract 44° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E., Bologna 1-4 novembre 1995.
- Analisi strumentali combinate nella diagnostica dell’insufficienza velo-farigea.
- De Stefano, M.Zama ,N.Standoli, L.Standoli.
Vol. Abstract 44° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E., Bologna 1-4 novembre 1995.
- Trattamento chirurgico dei deficit tegumentali e scheletrici della volta cranica.
- Standoli, M.Zama, L.Standoli.
Vol. Abstract 44° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E., Bologna 1-4 novembre 1995.
- Stabilità dell’avanzamento chirurgico del mascellare superiore negli esiti di labiopalatoscisi. Nostra esperienza.
- Cordaro, N. Standoli, M. Zama , L. Standoli.
Vol. Abstract 44° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E., Bologna 1-4 novembre 1995.
- Indicazione all’osteoplastica secondaria nei casi di labiopalatoschisi con iposviluppo del mascellare in dentatura mista.
- Standoli, L. Cordaro, N. Guaricci, N. Standoli.
Vol. Abstract 44° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E., Bologna 1-4 novembre 1995.
- Correzione simultanea dell’ipo sviluppo mascellare e della presenza della schisi alveolare negli esiti di labiopalatoschisi mono e bilaterali mediante osteotomia secondo Le Fort I.
- Standoli, L. Cordaro, M. Zama , N. Standoli.
Vol. Abstract 44° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E., Bologna 1-4 novembre 1995.
STAFF
ANDREA EDOARDO ZAMPIERI
Specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica

CURRICULUM VITAE
9 giugno 2015
|
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica con Lode
Università degli studi di Roma “La Sapienza”
|
12 dicembre 2014
|
Corso Teorico Pratico Professionalizzante Avanzato in Chirurgia Genitale Maschile
Società Italiana di Chirurgia Genitale Maschile
|
9 marzo 2010
|
Iscrizione all’Ordine provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri
|
22 luglio 2009
|
Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia con Lode
Università degli studi di Roma “La Sapienza”
|
30 giugno 2008
|
Corso di Supporto Vitale Basico
Formazione nel piano nazionale di “Resucitacion Cardiopulmunar” Sociedad de Medicina Intensiva Critica y Unidades Coronicas. Malaga, Spagna
|
2 luglio 2002 | Maturità Scientifica Bilingue
Liceo Scientifico Statale Farnesina di Roma |
PERCORSO PROFESSIONALE
Settembre 2015 – gennaio 2017
|
Libero professionista presso servizio di Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva, Clinica Valle Giulia a Roma, direttore del servizio Dott. Nicola Standoli
|
Maggio 2010 – maggio 2015
|
Vincitore di concorso per borsa in Scuola Specializzazione, durata quinquennale, in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica all’Università di Roma “La Sapienza” direttore Professor Nicolò Scuderi.
Azienda Policlinico Umberto I. U.O.C. Chirurgia Plastica, dir. Prof. N. Scuderi Interesse verso differenti campi come la chirurgia mammaria, la chirurgia elettiva e traumatica della mano (U.O.S. Chirurgia della Mano, Prof.ssa A.M. Spagnoli), la chirurgia rigenerativa e la chirurgia genitale maschile (Professor Giovanni Alei).
|
|
Ottobre 2013 – marzo 2014 | Universidad de Buenos Aires, Hospital de Clinicas “Jose de San Martin”, dipartimento di Chirurgia, direttore Prof. Pedro Ferraina, affiancamento al Dottor. Alberto Rancati e al dott. Claudio Angrigiani come aiuto in circa 130 interventi di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica con particolare interessa alla chirurgia oncoplastica mammaria.
|
|
Gennaio – Febbraio 2014
|
Rotazione presso il reparto di chirurgia ricostruttiva di testa e collo presso Hospital Italiano di Buenos Aires, direttore dott. Juan Jose Larranaga
|
|
Gennaio 2013 – luglio 2015
|
Collaborazione professionale con il professor Giovanni Alei, presidente della Società Italiana di Chirurgia Genitale Maschile.
|
|
2004 – 2009
|
Studente presso II facoltà di medicina e chirurgia di Roma, presso ospedale Sant’Andrea. Corso di Laurea Magistrale della durata di sei anni.
Sei mesi di internato elettivo presso Ospedale Fatebene Fratelli “San Giovanni Calibata”, U.O.C. Urologia, dir. Prof. Alessandro Amici |
|
|
Sei mesi di internato elettivo presso Ospedale Sandro Pertini, U.O.C. Chirurgia Oncologica, dir. Prof. Reanto De Angelis
Tre mesi di internato elettivo presso reparto di Ortopedia e Traumatologia, sezione di arto superiore e di mano, Hospital universitario “Virgen de la Victoria”, Malaga, Spagna
Due anni di internato elettivo presso U.O.D. di Chirurgia Plastica Ricostruttiva, dir. Prof F. Santanelli
CONGRESSI
-Relatore: Attualità diagnostico-terapeutiche in tema di disfunzione erettile, induratio penis plastica e chirurgia genitale maschile estetico-funzionale
|
|
-Il trattamento delle lesioni da pressione: il problema e la persona. Roma 20 giugno 2014
-XXXV Congresso Nazionale della SIME. Roma maggio 2014
-Jornadas de Cirurgia Plastica y Reparadora. 84 Congreso Argentino de Cirurgia. Buenos Aires novembre 2013
|
||
-Realtore: La chirurgia estetico funzionale degli incurvamenti penieni
XXV Congresso Nazionale della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi. Bari giugno 2013
-4° Congresso Nazionale Co.R.T.E. Roma marzo 2012
-60° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. Milano 2011
-III european Congress of World Federation for Lase Densitry. Roma giugno 2011
-Rinosettoplastica Morfo-Funzionale, principi e metodologie. Bologna maggio 2011
-Workshop di Chirurgia Mammaria e Facciale. IRCCS. Roma giugno 2011
-Nuovi Orientamenti Diagnostico Terapeutici del Carcinoma della Mammella. Roma aprile 2011 |
||
Corso di Formazione Laser su SMARTXIDIE DOT/RF. Roma febbraio 2011
2nd International Breast Surgery Workshop “Problems, Complications and Safety”. Gennaio 2011
Second International Conference Regenerative Surgery. Roma ottobre 2010
Giornata internazionale sulle Ulcere Cutanee: Wound Healing Symposium. Ottobre 2010
59° Congresso Nazionale S.I.C.P.R.E. Siena 2010
L’impatto sociale della malattia: ulcera cutanea cronica. Roma maggio 2010
3° Congresso Nazionale Co.R.T.E. Roma marzo 2010
2nd International Breast Surgery Workshop “From mastectomy to Reaplacement of the Breast
PUBBLICAZIONI
Management of second-degree burn induced by dry ice in a Christmas disease patient. Troccola A, Maruccia M, Zampieri AE, Dessy LA. Burns. 2010 Sep;36(6):e115-8.
Short-scar surgical approach for the treatment of glomus tumor of the digit. Cigna E, Palumbo F, De Santo L, Edoardo Zampieri A, Soda G. J Cutan Med Surg. 2011 Jan-Feb;15(1):21-8.
Breast implant explantation and simultaneous correction with inferior dermoglandular flap authoprosthesis technique Rancati, A.; Dorr, J.; Irigo, M.; Peralta, B.; Gonzalez, E.; Angrigiani, C.; Zampieri, A.; Scuderi, N. y Nava, M. Cir. plást. iberolatinoam. vol.40 no.3 Madrid jul.-set. 2014.
Lower Blepharoplasty Review, Transconjunctival vs. Transcutaneous Approach Alberto Rancati*, Patricio Jacovella, Andrea Edoardo Zampieri, Julio Dorr, Mariana Daniele, Santiago Liedtke, Agustin Rancati Modern Plastic Surgery, 2015, 5, 1-8 Autore in qualità di traduttore dall’italiano all’inglese del capitolo “Cleft Lip and Palate” nel libro elettronico “echirurgiaplastica”, cordinatore scientifico Prof. F. Santanelli
|
AMMINISTRAZIONE
MARIA RUGGIU

MANUELA STANDOLI

Contatti
La segreteria è aperta dal lunedì al venerdi dalle 9.30 alle 18.30 orario continuato.
Via G. De Notaris, 2/b
00197 Roma
Tel. segreteria Dr. Standoli: 06 32479510
Tel. centralino Clinica Valle Giulia: 06 324791
Fax: 06 324 79 508
info@nicolastandoli.com