
Le procedure di ringiovanimento labbra sono diverse.
Quali sono quelle più usate
La tecnica maggiormente utilizzata, prevede l’uso di acido ialuronico per definirne il contorno e aumentarne i volumi. In un labbro invecchiato e atrofico, andiamo a ricreare la forma e il volume che la paziente aveva, senza stravolgere il risultato.
Se dobbiamo intervenire sulla zona del filtro o in regione periorale, possiamo utilizzare fili riassorbibili per la biostimolazione profonda a lungo termine.
Modalità di intervento e durata del trattamento
Entrambe sono delle procedure ambulatoriali della durata di circa 20/30 minuti.
Vantaggi
Trattamento ripetibile.
È una procedura dolorosa
Per quanto riguarda i filler si utilizzano prodotti Svizzeri di prima qualità, che contengono all’interno dell’anestetico, quindi possiamo parlare di iniziale fastidio più che dolore direi. In ogni caso è possibile fare delle anestesie topiche.
I fili di biostimolazione per la zona periorale, sono muniti di un ago sottilissimo. Non è necessaria anestesia.
Effetti collaterali temporanei
Lieve gonfiore ed ematomi temporanei.
Durata degli effetti di tale trattamento
Questo dipende da paziente a paziente. Le case produttrici parlano di sei/nove mesi, ma il riassorbimento è correlato allo stato di idratazione e alle abitudini di vita.
Il ringiovanimento e ridefinizione labbra può associarsi ad altre procedure
A tutte le procedure di medicina estetica, ma non tutte sono compatibili nella stessa seduta.