
L’eccessiva sudorazione, detta iperidrosi, può essere imbarazzante e fastidiosa causando notevoli disagi in ambito sociale e lavorativo.
Che cos’è l’Iperidrosi
La sudorazione è un processo naturale e rappresenta il modo in cui il corpo cerca di regolare la temperatura corporea. Alcune persone hanno la tendenza a sudare molto anche in condizioni di temperatura normale. Le zone maggiormente affettate in questi pazienti sono:
– i palmi delle mani
– i palmi dei piedi
– le ascelle
Questa condizione provoca un grave disagio nella vita sociale, lavorativa e di coppia basti pensare al disturbo di avere una maglietta sempre bagnata o le mani sempre umide.
Qual è il trattamento per combattere l’iperidrosi
Il trattamento più semplice per risolvere l’iperidosi, è la tossina botulinica.
Modalità di intervento
Il botox viene introdotto in micro dosi a livello intradermico, intervenendo sul muscolo che permette la contrazione e quindi lo svuotamento della ghiandola sudoripara. Il trattamento viene ripetuto solitamente due volte all’anno.
Prima del trattamento
È possibile applicare una crema anestetica in quanto le punture a livello dei palmi sono abbastanza fastidiose.
Effetti collaterali
Non sono stati descritti effetti collaterali importanti.
Efficacia e durata del trattamento
L’effetto benefico inizia a comparire dopo tre giorni per durare fino a sei mesi.